
Il pollo con mandorle è uno dei piatti più noti ed apprezzati della cucina cinese,mentre il riso di contorno appartiene alla cultura indiana.Ho cercato di riadattare alla cultura ocidentale e agli ingredienti reperibili queste ricette,e vi assicuro che il risultato è comunque ottimo :)
Difficoltà: 6/10 Tempo:45 minuti Calorie per porzione: circa 500-600
Ingredienti per 4 persone
--->per il pollo alle mandorle:
500 g di petto di pollo
150 g di mandorle pelate
1 radice di zenzero
salsa di soia
olio d'oliva
1 scalogno o una cipolla rossa dolce
---->per il riso
350g di riso basmati
100g di uvetta sultanina
20g di burro
pepe
cannella
cardamomo
300 ml di latte di cocco (o se nn lo trovate,100g cocco il polvere )
noce moscata
1/2 cipolla dolce
Cuciniamo il pollo con le mandorle:
Puliamo e tagliamo finemente lo scalogno,priviamo della scorza la radice di zenzero e grattugiamola fino ad ottenerne 2 cucchiaini colmi
Quando il pollo sarà ben dorato aggiungiamo le mandorle e versiamo almeno 4 cucchiai di salsa di soia e ultimiamo la cottura ancora
per un minuto(la quantità varia a secondo dei gusti).Per chi desidera un sapore più agrodolce potete aggiungere 2 cucchiai di zucchero di canna insieme alla salsa di solia!
Cuciniamo il Riso Basmati:
Laviamo con acqua fredda corrente il riso,così da privarlo dell amido superficiale.

(Nel caso in cui non riusciate a trovare il latte di cocco potete ingegnarvi come ho fatto io,nella ciotola ho versato 1 bicchiere di latte e 2 di acqua il cocco in polvere e le altre spezie macinate,ho lasciato tutto in infusione e poi al momento dell utilizzo ho filtrato il composto!!!)
Facciamo soffriggere la cipolla precedentemente pulita e tritata con il burro.Quando sarà dorata aggiungiamo il riso lavato e lasciamolo tostare per 5 min.Aggiungiamo il liquido speziato,copriamo con un coperchio la pentola e cuociamo a fuoco basso per 10-15 min girando di tanto in tanto.Nel caso fosse necessario possiamo aggiungere altra acqua.Nel frattempo mettiamo a mollo l uvetta in una ciotolina con dell acqua calda.Quando si sarà rigonfiata strizziamola e aggiungiamola al riso ormai quasi cotto.Attendete solo qualche min ed il piatto è pronto :)
Buon Appetito!!!

0 commenti:
Posta un commento