
Ciao!Vi ricordate cos'ho scritto ieri nel post sulle crostatine di frutta?No?Bhè allora per chi non gli venisse in mente,avevo anticipato come,presa dalla foga e dalla mia mania di non sprecare nulla in cucina,avevo riutilizzato la pasta frolla delle crostatine per farne dei fragranti biscotti...ma basta parlare,tutti in cucina adesso!
Ingredienti:
Per la frolla
-300g di farina 00
-150g di burro
-150g di zucchero
-1/2 scorza di limone
-1 uovo e un tuorlo
Per la copertura di cioccolato
-150g di cioccolato fondente
-50g di burro
Per la copertura di glassa e zuccherini
-1 albume
-300g di zucchero a velo
-1 confezione di codette arcobaleno
Dopo aver preparato la pasta frolla(vedi lezione n°3 prima parte),la tiriamo su un tegliare ben infarinato con un mattarello,per ottenere uno strato uniforme spesso circa 3mm.Utilizzate degli stampini da biscotti, per farne le formine.


NB:nel caso dei biscotti si predilige una cottura breve perchè oltre i 15 minuti la pasta diventa troppo dura se si parla di mangiarla in piccole parti,mentre è ottima se serve come base per crostate.Non preoccupatevi se vi sembrano ancora morbidi quando li tirerete fuori dal forno,diventeranno duri raffreddandosi.

Nel mio caso ho preparato dei biscotti a forma di fiore e di cuore,che andrò a decorare specificamente per il loro aspetto(quindi se fate delle stelline o figure geometriche non garantisco che vengano altrettanto bene).
Per decorare i cuori:





Per decorare i fiori:
Prepariamo una glassa che useremo per "disegnare" i petali.

In una ciotola unite ad un albume(io avevo usato quelli avanzati dalla crema pasticcera dove si usano solo i tuorli!)lo zucchero a velo,mescolando affinchè di formino grumi con una forchetta o con una frusta.



Decoriamo i biscotti disegnano i petali con la glassa,partendo dal centro verso l esterno.Quando non sono ancora asciutti cospargeteli con codette colorate o zuccherini e attendete.



LAMPO DI GENIO ARRIVATO TROPPO TARDI:ragazzi,mi è venuto in mente dopo...per rendere ancora più colorati e scenografici questi biscotti possiamo usare degli smarties come corolla dei pistilli!!!!Basterà una goccia di glassa su un lato di questi per andarlo ad attaccare al centro del nostro fiore!
Ed ecco qui i risultati di questa micro-lezione sulla piccola pasticceria!


2 commenti:
Ah fantastico, io adoro fare i biscotti, infatti ho votato piccola pasticceria...ti ringrazio per i tuoi consigli e poi ti faccio i complimenti, sembra tutto buonissimo!
Melinda, me ne hai lasciati un pò per quando passo da casa tua? gnam gnam :)
Posta un commento