Menu: Preparazione:45min + tempo cottura Difficoltà:6,5/10
-coniglio al forno
-pomodori gratinati
-zucchine ripiene
Ingredienti:
-500g di coniglio a pezzi
-400g di carne macinata magra
-3 o 4 fette di pane in cassetta (o 100g di mollica di pane normale)
-1 uovo
-2 rametti di prezzemolo
-100g di pan grattato
-1kg di pomodori da insalata
-4 o 5 grandi zucchine rotonde
-sale olio e pepe
-rosmarino salvia e alloro
Preparazione:
Lavate e asiugate con un canovaccio i pezzi di coniglio e adagiateli in una teglia precedentemente rivestita con carta da forno ungeteli con del olio,salate e pepate.Tritate il rosmarino,la salvia e l alloro con la mezzaluna
,spolverizzate la carne con il battuto ottenuto e infornate nel forno pre-riscaldato a 180° per 45 minuti.
Tagliate i piccioli delle zucchine,e aiutandovi con un cucchiaino scavatele all' interno
.Fatto ciò bollitele per circa 15 minuti fino a quando non si saranno ammorbidite
.Sfruttate questo tempo per preparare il ripieno:in una ciotola unite il macinato,l uovo,il pane sbriciolato,il prezzemolo tritato,2 pizzichi di sale e una macinata di pepe e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scolate le zucchine facendo attenzione a non romperle,e riempitele con il ripieno
.Infornate sempre a 180° per circa 15-20 minuti
Lavate i pomodori,tagliateli a metà e privateli dei semini interni.
.Infornate per circa 40 min a 180°
Consigli:se volete potete mettere nell cavità del pomoro un pezzettino di foglia di balisico per dargli un gusto più fresco,aggiundo dopo il pan grattato.
Inoltre i pomodori hann un tempo di cottura più lungo delle zucchine,così potete cuocere prima questi,così sfornerete tutte le 3 pietanze allo stesso tempo!
Quando tutto sarà cotto lasciate raffreddare leggermente e servite a piacere in maniera coreo grafica in un piatto da portata
Bon apetit!
2 commenti:
che dire... sei una grande! non so fare neanche la metà delle cose che sai fare tu!
:D grazie mille per il complimento,ma chiunque con un po' di pratica può raggiungere buoni livelli!
Posta un commento